



Presidente Dottorando presso l'Università degli Studi Roma Tre. Campo di ricerca: marine litter, ecosistemi costieri, analisi delle minacce.

Vice presidente Biologa, dottorata presso l'Università degli Studi Roma Tre. Campo di ricerca: botanica applicata alla conservazione e valorizzazione del patrimonio storico-artistico.

Socio fondatore, dottorando presso l'Università degli Studi Roma Tre. Campo di ricerca: entomologia, conservazione di specie minacciate, morfologia dei coleotteri scarabeoidei.

Socio fondatore. Biologa marina, educatrice e consulente per progetti europei e internazionali relativi alla conservazione e gestione di risorse marine.
Flavia Bartoli
Vittoria Gnetti
Soci Fondatori
Estratto da Art. 2
Scopi e Finalità
Promuove attività culturali, ricreative, sociali e scientifiche finalizzate alla divulgazione e alla valorizzazione del patrimonio ambientale e naturalistico...
-
proponendosi come punto di incontro e di aggregazione nel nome di interessi ambientali [...]
​
-
diffondendo la cultura ambientale e sensibilizzando la cittadinanza all’importanza della conservazione della biodiversità [...]
​
-
intraprendendo iniziative di educazione ambientale per sensibilizzare le nuove generazioni sulle tematiche relative gli impatti antropici e i comportamenti da assumere per migliorare la salute del pianeta,
​
-
sviluppando le conoscenze sul patrimonio botanico e faunistico [...] attraverso contatti fra persone, enti ed associazioni, istituzioni universitarie, centri di ricerca.
La passione dei suoi fondatori per la natura e la divulgazione scientifica è il motore che spinge ELYSIA a proporre attività all'aria aperta e corsi per tutti gli appassionati: dai più piccoli fino ai biologi impegnati nel loro percorso universitario.

Perché ELYSIA?
Elysia (Risso, 1818) è un genere di lumache di mare, molluschi gasteropodi marini appartenente alla famiglia Plakobranchidae.
Questi colorati animali si nutrono principalmente di alghe, brucando sui fondali. Alcune specie, come E. viridis e E. chlorotica, riescono ad utilizzare i cloroplasti sottratti alle piante vivendo a lungo grazie alla loro attività fotosintetica.
​
In breve, la vita di questi animali riassume le passioni dei membri
fondatori di ELYSIA per gli animali, le piante e le complesse relazioni
che li legano in natura.
E poi è un bel nome no?
Gianluca Poeta
Federico Romiti

Soci Esperti

Socio Esperto Biologo abilitato alla professione, in possesso di titolo di dottorato, esperto nel monitoraggio e valutazione dell'impatto antropico sugli ecosistemi acquatici ed in ecotossicologia

Socio Esperto Agronomo, esperto nella manutenzione e progettazione di giardini e nel riciclo e compostaggio di rifiuti organici.

Socio Esperto Biologo abilitato alla professione e specializzato in ecologia delle acque interne ed ecotossicologia.